Presentació

GAMIFICACIÓ

Disseny, estructura i implementació dels passos necessaris per a la creació d'un videojoc

PROGRAMACIÓ I ROBÒTICA

Integració robòtica-storelling telling-VR-amb el projector interactiu

BIOGRAFIA VIRTUAL

Viatge a les biografies de dones científiques

EL VLOG

El blog que es converteix en vlog

escoles

estudiants

projectes

Escoles associades

IC “Civitella San Paolo” (RM)

L’Istituto Comprensivo di Civitella San Paolo serve un bacino territoriale di circa 30 Kmq suddivisi tra i comuni di Civitella San Paolo, Sant’Oreste, Ponzano Romano, Filacciano, Torrita Tiberina, Nazzano

IC F. Meloni – Domusnovas (CA)

Il nostro Istituto è impegnato a promuovere processi di formazione innovativi ed orientativi per l’acquisizione di competenze necessarie con cui muoversi nel sociale.

IC “Francesca Gervasoni” Valnegra (BG)

L’Istituto Comprensivo di Valnegra è un’unica istituzione scolastica che comprende tutte le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado statali dell’Alta Valle Brembana.

Disseny

NetWork in School
IC di Mozzanica (BG)

I due progetti hanno lo scopo di far acquisire il pensiero computazionale attraverso il coding e a riflettere sull’importanza del superamento delle barriere di genere.

Ipazia con il naso all’insù!
IC Nivola – Serra Perdosa (CI)

Questa attività sarà ispirata da Ipazia d’Alessandria, una delle menti più brillanti del suo tempo, studiosa di matematica e di astronomia che arrivò a formulare un’ipotesi sul movimento della terra

Coding, making e tinkering che passione!!
IC F. Meloni – Domusnovas (CA)

“A scuola con Otto Robot” farà acquisire ai bambini il pensiero computazionale, “Una traccia al femminile” intende aiutare a riflettere sull’importanza del superamento delle barriere di genere, “Imparo giocando” guiderà gli alunni alla consapevolezza che un videogioco ha valenza formativa

“Mi metto alla prova con il coding”
IC Dante Alighieri - Torre Boldone (BG)

PREMESSA Il progetto ha come obiettivo quello di rendere possibile lo “sviluppo del pensiero computazionale”, attraverso piattaforme dedicate, in forma unplugged